Corso di KungFu Taiji di Chenjiagou per bambini

Corso di Kung Fu Taiji per bambini e formazione insegnanti

La scuola ha sviluppato negli anni un programma di “Kung Fu Taiji” di Chenjiagou per bambini della scuola primaria.

Gruppo di bambini del Kung Fu Taiji della scuola ad una dimostrazione nel maggio 2011

Con il termine Kung Fu (letteralmente “abilità acquisita dopo un lungo sforzo”), si indicano in senso lato i vari stili di arti marziali cinesi, che nel complesso allenano il corpo e la mente, mirando ad uno sviluppo equilibrato della persona e alla conoscenza di tecniche di autodifesa.Il Kungfu Taiji (di Chenjiagou) è il Taijiquan cominsegnato ai bambini nel villaggio di Chenjiagou, luogo di origine del Taijiquan in Cina. Le principali caratteristiche del Taijiquan, morbidezza, rilassamento, consapevolezza, equilibrio e armonia, vengono, nel caso dei bambini, sviluppate in modo dinamico e con aspetti ludici, senza enfatizzare gli aspetti competitivi.

Il corso prevede alcuni momenti di lavoro aerobico (corse, salti, cadute, esercizi per il corpo libero), esercizi e tecniche di base di kungfu, la pratica di sequenze di movimenti (le “forme”) e esercizi a coppia presentati in forma di gioco.
Vengono introdotti anche esercizi di rilassamento e tranquillità, da seduti o distesie con l’ausilio della respirazione addominale, si cerca di favorire nei bambini una migliore consapevolezza delle proprie reazioni emotive e una maggiore empatia e fiducia in se stessi. Oltre ad un lavoro sulla coordinazione, forza e flessibilità il Kung Fu Taiji è una disciplina che serve a capire i valori del rispetto, dell’impegno e dell’onestà, aspetti su cui ci si confronta quando si pratica con i compagni e l’insegnante.

Formazione insegnanti di kungfu Taiji per bambini: I praticanti interessati all’insegnamento ai bambini possono chiedere al responsabile tecnico della Chen Bing Taiji Academy Italia di accedere al percorso di formazione.

Prerequisiti: 1) Dal punto di vista tecnico, aver raggiunto il livello Principianti B della scuola (o equivalente) 2) Aver già avuto una esperienza (anche piccola)  di lavoro con i bambini.
Formazione: 1) Un numero di  ore di tirocinio (comprese tra 20 e 30 ore), a seconda dell’esperienza pregressa del candidato) in una classe di kungfu taiji per bambini  2) Seguire con profitto 4 incontri di circa 5 ore ciascuno (per un totale di 20 ore) ciascuno in cui viene presentato il metodo didattico utilizzato dalla scuola e anche gli esercizi e le pratiche complementari adottate. Verranno indicate alcune letture a completamento della formazione dei seminari.
Chi avesse una buona esperienza di insegnamento ai bambini (per esempio insegnanti di yoga, ginnastica, etc.) e poca esperienza di pratica del Taiji può contattare la scuola per concordare un percorso personalizzato.

Uno dei primi corsi di Taiji per bambini (2008)

Uno dei primi corsi di Taiji per bambini (2008)

Per informazioni:

Asd Chenjiagou Taiji Academy Italy – Chen Bing Taiji Academy Italia – www.chentaiji.it

chenbingacademy’at’gmail.com

cell. 347 7816945