Corsi intensivi di sabato pomeriggio

Il corso intensivo non è attivato quest’anno (2017-2018)

 

Corso intensivo di sabato pomeriggio (15.30-18.00)

Questo corso è un’opportunità di praticare il Taiji della nostra scuola per chi per motivi di distanza o di lavoro non può partecipare agli incontri settimanali. Si articola in due cicli all’anno, ciascuno composto di sei incontri. Il primo ciclo (settembre-gennaio) si tiene a Milano, mentre il successivo (febbraio – maggio) si tiene a Lodi.

Il programma degli incontri del I ciclo:

Il programma del I ciclo ricopre il livello di praticante “Principiante A” della nostra scuola (vedi sistema studenti). Si tratta sostanzialmente dei fondamentali del Taiji dello stile chen, che rappresentano al contempo una pratica per la salute per chi è interessato agli effetti benefici del Taiji ed i primi fondamentali elementi per chi è interessato a studiare il Taiji tradizionale nella sua completezza.

In particolare: Esercizi di scioglimento e rilassamento. Esercizi base di Qigong. Meditazione in piedi e da seduti. Movimenti a spirale (Chan si gong) dello stile Chen. Forma 13 (Hexie-Armonia) del Maestro Chen Bing. Lavoro a Coppie.
Ad ogni incontro si approfondirà la pratica di ciascun esercizio, apprendendo passo dopo passo la Forma 13.

Programma degli incontri del II ciclo: forma laojia yilu e programma livello “principianti B”

Calendario del primo ciclo a Milano:

Date:  da definire

Numero studenti
Il ciclo si lezioni si attiva con un numero minimo di 4 persone.

COSTI
Il costo di ciascun ciclo di sei incontri è di 160 € .

Prenotazioni: entro cinque giorni dalla data di inizio, versando metà della quota.

Sconto del 50% (80€) per gli allievi iscritti ai corsi settimanali che vogliano partecipare – purché il numero dei partecipanti complessivo non superi le 12 persone-  per studiare la forma 13 e approfondire la metodologia didattica. Gli allievi dei corsi settimanali possono scegliere di partecipare anche alle singole giornate al costo ridotto di 15 €.

Sede di Milano: da definire
Sede di Lodi: da definire